Versione Aristotele-Efialte limita i poteri dell'Areopago **

Messaggioda vincenti1 » 19 ott 2011, 16:03

Salve a tutti, mi servirebbe la versione di Aristotele, dall'Athenaion Politeia "Efialte limita i poteri dell'Areopago" , non l'ho trovata nel sito, perciò ho postato una domanda!
INIZIO: Ετη δε επτακαιδεκα μαλιστα μετα τα Μηδικα διεμεινεν FINE: ο Εφιαλτης δολοφονηθεις μετ' ου πολυν χρονον δί Αριστοδικου του Ταναγραιου. Grazie in anticipo! grazieate

vincenti1

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda 1antonio1 » 6 nov 2011, 12:09

Questa costituzione si mantenne in vita per diciassette anni circa dopo le guerre persiane sotto la guida degli areopagiti, pur decadendo lentamente. Crescendo il potere della popolazione, diventando capo del popolo Efialte figlio di Sofonide che pareva essere un uomo integerrimo e giusto nei riguardi della costituzione, si dedicò al consiglio. Per prima cosa eliminò molti areopagiti, generando delle discussioni circa chi dovesse governare. Poi sotto l'arcontato di Conone, eliminò tutte le prerogative aggiunte all'assemblea, tra le quali c'era la salvaguardia della democrazia e ne diede, le une al consiglio dei cinquecento, le altre al popoloed altre ancora ai tribunali. E fece tutto ciò con l'intervento di Temistocle, che faceva parte dell'Areopago, ma che stava per essere giudiacto per favoreggiamento. Volendo Temistocle sciogliere la Boulè diceva ad Efialte che la Boulè era sul punto di fare una congiura ai suoi danni e ai membri dell'Areopago che qualche membro di quell'assemblea si stava organizzando per far cadere la democrazia. Avendo condotto coloro che erano stati eletti dalla Boulè Efialte non indugiava per mostrare a loro coloro che si erano radunati. Li interrogò con grande zelo Efialte quando vide ciò essendosi spaventato si sedeva sull'altare vestito della sola tunica. Meravigliandosi tutti di ciò che accadde ed essendosi riunita l'assemblea dei cinquecento, Efialte e Temistocle accusavano i membri dell'Areopago e allo stesso modo davanti al popolo, finchè non eliminarono il potere di quelli. Enon molto tempo dopo fu assassinato anche Efialte ucciso a tradimento da Aristodico di Tanagra.

1antonio1

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:57 - flow version _RPTC_G1.3