Frase dall'italiano al latino da correggere

Messaggioda Andre234 » 30 nov 2011, 16:46

Buonasera, vorrei chiedervi solamente se questa frase dall'italiano al latino è esatta:

- Nell'accampamento invernale si discuteva (consilia inire) di togliere Capua ai Campani: quel territorio (usa ager), il più fertile d'Italia, quella città, degna del suo territorio, perchè li avrebbero dovuti possedere i Campani, piuttosto che l'esercito che li aveva vinti (usa victor)?

Io ho tradotto così:
- In hibernis consilia inibant de Capuam Campanis tollere: cur illum agrum, fertillium in Italia, et illam urbem, dignam eius agri, Campani potius quam exercitus, qui eos ..... (non riesco a capire come usare victor), possidere deberent?

Ho dei dubbi su come utilizzare il victor che il libro mi dice di usare e sul "deberent", non riesco a capire se è giusto rispetto alle regole dell'oratio obliqua ... l'esercizio riguarda l'oratio obliqua..

Grazie mille ;)
Andre*

Andre234

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 30 nov 2011, 16:51

il tutor di grammatica è pienissimo di cose oggi, fra frasi e versioni
se non sono per domani gliele segnalo altrimenti mi spiace

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Andre234 » 30 nov 2011, 17:13

segnala segnala :) non sono per domani ma per dopodomani.. grazie mille!

già che ci siamo digli di controllare anche queste due se ha tempo:

2) Un gallo, di gigantesca statura, provocava a battaglia i Romani gridando: erano superbi e nello stesso tempo vili; perchè nessuno usciva dalla schiera? Perchè così vilmente temevano la morte? Nessuno di loro osava venire a duello con lui?

Gallus, ingentis staturae, clamans, Romanos ad pugnam provocabat: illos superbos et eodem tempore viles esse; cur nemo ex acie exiret? Cur sic ignave mortem timerent? Neminem eorum certamen singulare cum eo inire (interrogativa retorica quindi costruzione infinitiva, contemporaneità)?

3) Il dittatore inviò una lettera al senato: gli si mandassero ordini al più presto, egli li avrebbe eseguiti.

Dictator epistulam ad Senatum misit: quam primum ei iussa mitterentur, se ea facturum esse.

Grazie mille ancora,
Andre*

Andre234

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 30 nov 2011, 17:16

ok

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:24 - flow version _RPTC_G1.3