1) L'esito di una vita giusta diventa piacevole.
2) Un cuoco e il padrone guardano una macchina per pesi dal basso.
Vogliamo adesso analizzare nel dettaglio il significato di "επι ποδος". Trattasi di un costrutto complesso, per la traduzione del quale è necessario avere innanzitutto precise conoscenze nell'ambito dei complementi greci: questo permette di delineare la funzione che επι assume con il genitivo, ovverosia quella di indicare un movimento da... verso... Per esprimere tale moto in italiano, si usa la preposizione "da", sicché la traduzione letterale di "επι ποδος" è "dai piedi. Ma questa traduzione all'interno della frase non ha alcun senso, infatti è errata. Il punto è che spesso, in una traduzione dal greco (così come dal latino), bisogna prescindere dal significato letterale di una parola, e leggere al di là di esso. Nel caso in questione, bisogna interpretare il significato di "ποδος": i piedi. I piedi hanno la caratteristica di trovarsi in fondo al corpo di una persona, cioè in basso; l'autore della frase vuol quindi dire che cuoco e padrone guardano la macchina per pesi dal basso.
Questa la mia interpretazione; spero sia corretta (io non lo do per certo, lascio ai posteri l'ardua sentenza
