da Matte Sp » 15 ago 2012, 10:52
La volpe e il caprone da ''Latino a scuola Latino a casa'' :
volume 1 numero 8 pagina 335
Vir callidus, cum in periculum venit semper... facile obtinebat. Hircus contra inter umidos putei muros solus manebat
Un uomo astuto, quando viene in pericolo, sempre con grande coraggio cerca la fuga,e spesso la trova con l'inganno e il danno altrui, come insegna la favoletta di Fedro riguardo la volpe e il caprone.Una volpe vagava per i campi e cadeva giu in un pozzoprofondo e scuro a causa dell' imprudenza.Con grande diligenza cercava di risalire, ma non aveva nessuna via di fuga.Subito dopo si fermava nel pozzo un caprone,perche voleva bere dell'acqua.Il caprone vede la volpe e chiede:''è buona l'acqua?'' L'astuta volpe prepara l'insidia con le sue parole ingannatrici:''Se scendi nel pozzo,caprone,'' dice '' con i tuoi occhi vedrai l'abbondanza dell'acqua e con le labbra la gusterai''.
Il caprone credulone scendeva nel pozzo, ignaro del pericolo,al posto di un mare d'acqua trovava poche gocce sporche.La volpe,alle spalle del caprone saliva sul dorso e otteneva la fuga facilmente.Il caprone rimaneva solo contro l'umida parete del pozzo.