LE MERAVIGLIE DEL CIELO (NOVA OFFICINA P.538 N.465)

Messaggioda MANUELIK96 » 18 ago 2012, 12:43

A domiciliis nostris altissimus, omnia cingens et coercens…
Quae ex notarum figurarum similitudine nomina invenerunt.


Dalle nostre abitazioni la sfera celeste e altissima, cingendo e richiudendo tutte le cose: questo chiamato Etere, estremo margine e confine del mondo, dove con grande meraviglia le figure di fuoco fissano un percorso ordinato. Tra di esse il sole, da la cui grandezza la terra e superata di molto, ruota intorno, e levandosi e calando fa il giorno e la notte. La luna invece, che e (come sostengono i matematici) grande quanto meta parte della terra, si muove negli stessi spazi del sole, e questa luce che riceve dal sole la manda sulle terre e lei stessa ha vari e mutazioni di luce. In questi spazi le stelle, che chiamiamo vaganti, girano intorno alla terra nello stesso modo che nascono e tramontano. Segue la grandissima moltitudine delle stelle chiamate fisse, le quali trovarono il loro nome dalla similitudine di note figure.

MANUELIK96

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 18 ago 2012, 14:42

HAI GUADAGNATO 1 CREDITO

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:15:01 - flow version _RPTC_G1.3