La popolazione della Britannia (Cesare, De bello gallicoV12)

Messaggioda 0arya0 » 30 ago 2012, 17:54

La parte interna della Britannia è abitata da coloro che dicono che sia stato tramandato che essi sono nati sull'isola, la parte sul mare da coloro che eran venuti dal Belgio per fare bottino e portare guerra e fatta la guerra lì rimasero e cominciarono a coltivare i campi. Vi è una infinita moltitudine di abitanti e di case fittissime simili a quelle dei Galli, un numero ingente di pecore. Usano monete di bronzo o d'oro o al posto delle monete delle verghette di ferro di peso determinato. Là si trova lo stagno nelle regioni interne, il ferro in quelle marittime, ma di questo l'abbondanza è esigua; usano bronzo importato. Il legname è di quel genere che in Gallia è come il faggio l'abete. Non ritengono lecito mangiare lepri, galline, e oche; queste tuttavia allevano per proprio piacere. I luoghi sono più temperati che in Gallia, perché il freddo è meno intenso.

0arya0

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 31 ago 2012, 9:40

per avere il credito metti da che libro per favore

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:51 - flow version _RPTC_G1.3