da 0arya0 » 31 ago 2012, 9:51
NUOVO COMPRENDERE E TRADURRE MATERIALI DI LAVORO VOLUME 2
Pagina 93 versione 16
Ulisse e Calipso
Ulixes, Troia in patria rediens, naufragio facto, comitibus navibusque amssis, enatavit in insulam Aeaeam. Calypsus nympha, Atlantis filia, Ulixis specie capta, per totum anno eum in insula retinuit, volens secum Ulixem in aeternum habere. Sed ille, desiderio patriae pulsus, Itacam redire cupiebat. Tum Iuppiter, deorum contione advocata, omnibus consentientibus, Ulixis dimissionem decrevit. Tum Mercurius de Olympo in insulam Aeaeam descendit atque Calypso nymphae Iovis iussum denuntiavit. Calypsus, etiamsi invita, deorum regi paruit et Ulixem omnibus necessariis rebus ornatum dimisit. Ille, rate facta, insulam reliquit et se navigationi commisti Itacam rediturus.
da Igino
Ulisse, tornando in patria da Troia, essendo naufragato, persi i compagni e le navi, naufragò all'isola Eea. La ninfa Calipso, figlia di Atlante, presa dall'aspetto di Ulisse, lo trattenne nell'isola per un intero anno, volendo avere Ulisse con sé per sempre. Ma egli, spinto dal desiderio della patria, desiderava ritornare a Itaca. Allora Giove, convocato il concilio degli dei, essendo tutti d'accordo, decretò la liberazione di Ulisse. Allora Mercurio dall'Olimpo scese all'isola Eea e annunciò alla ninfa Calipso il volere di Giove. Calipso, seppure controvoglia, obbedì al re degli dei e congedò Ulisse fornito di tutte le cose necessarie. Egli, fatto un piano, lasciò l'isola e si mise in mare per ritornare a Itaca