ingloriosa fine di milziade

Messaggioda kikketta531 » 5 set 2012, 10:11

dopo questa battaglia gli ateniesi affidarono allo stesso milziade una flotta di settanta navi, affinchè muovesse guerra alle isole, che avevano aiutato i barbari. in questa autorità costrinse la maggior parte a tornare all'obbedienza, espugnò alcune con la forza. fra queste poichè non poteva ridurre l'isola di paro all'obbedienza con la persuasione, sbarcò le truppe, chiuse la città con opere d'assedio e impedì ad ognuno di approvvigionarsi, in seguito collocate le gallerie mobili e le testuggini andò più vicino alle mura. Quando già era sul punto di impadronirsi della città, lontano sul continente un bosco, che si vedeva dall'isola, non so per quale caso di notte fu incendiato. non appena il fuoco di quello fu visto dai cittadini e dai nemici, da entrambe le parti si giunse alla supposizione che il segnale fosse stato dato dai marinai del re. perciò, sia gli abitanti di paro furono distolti dalla resa sia milziade, temendo che la flotta del re sopraggiungesse, incendiate le opere di fortificazione, che aveva fatto innalzare, con lo stesso numero di navi con cui era partito, tornò ad atene con grande malcontento dei suoi concittadini.

kikketta531

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 5 set 2012, 10:53

METTI DA CHE LIBRO PER FAVORE^

HAI GUADAGNATO 1 CREDITO

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:14:40 - flow version _RPTC_G1.3