da bonnie 25 » 6 set 2012, 10:01
Es. n° 21 pag.436 Latino Laboratorio 1
Pompeo, quando vide la sua cavalleria respinta e quando vide la parte in cui confidava di più spaventata, diffidò anche degli altri, si allontanò dall'esercito e si recò subito all'accampamento a cavallo e disse ad alta voce ai centurioni che aveva posto di guardia alla porta pretoria, affinchè i soldati capissero: "Guardate, difendete l'accampamento valorosamente se accadesse qualcosa di molto spiacevole. Io faccio il giro delle porte rimanenti e rafforzo le difese dell'accampamento." Dopo aver detto queste cose si diresse alla tenda pretoria senza speranza per l'esito finale e tuttavia aspettando gli eventi. Cesare, costretti i Pompeiani alla fuga nel vallo, ritenendo che fosse necessario non dare spazio agli spaventati, esortò i soldati a valersi del favore della sorte e ad espugnare l'accampamento. Quelli, sebbene affaticati dal grande calore (infatti l'azione era prolungata fino a mezzogiorno) tuttavia preparati con l'animo ad ogni fatica obbedirono all'ordine.
da CESARE