VERBA MANENT pagina 84 versione numero 1
Asinus et mulus sarcinis gravati in via procedunt; asinus fiscos portat cum pecunia, multas saccos cum hordeo .... Fabula docet: divitia saepe avaritiam excitant et angustiarum causa sunt.
Un asino ed un mulo procedono appesantiti dal loro carico. L'asino porta un forziere con il denaro, il mulo è gravato da molti pesanti sacchi d'orzo. L'asino scuote lo squillante campanello appeso al collo e procede superbo. Il mulo invece procede stanco. All'improvviso dei briganti piombano sulle bestie e feriscono l'asino con un pugnale, rubano il denaro ed ignorano il mulo ed i sacchi carichi d'orzo. Derubato del carico l'asino piange, e allora il mulo dice: "Sono davvero contento: certamente vengo disprezzato ma ho ancora i miei beni e non sono ferito!". La favola insegna: le ricchezze incoraggiano l'avarizia e sono causa di disagi.