5) Se vogliamo guadagnarci la fama, è necessario che superiamo la debolezza umana.
6) Il filosofo Biante onorava (τιμάω) gli dei e cercava di persuadere tutti ad onorarli.
7) I nemici violavano gli accordi e non lasciavano (ἐάω) che i morti fossero portati in patria.
8) Seneca dice che le persone comuni vivano per mangiare, che il filosofo mangi per vivere.
9) La popolazione di Atene mandava ambasciatori dagli Spartani perché valutassero (αἰτιάομαι) se Alcibiade fosse un traditore.
11) I barbari non proclamavano cative leggi, ma ne emettevano con eccezionale ingegno.
[center]La traduzione di tutto l'esercizio il greco di Campanini numero 21 pagina 239
LA TROVI QUI[/center]