Claudio Marcello, con un combattimento, con le milizie, conquistava la famosa città di Siracusa, ma non volle distruggerla. E così, risparmiava gli edifici pubblici e privati, ed i templi degli dei, perchè venerava gli dei, e stimava gli abitanti di Siracusa. Non assaliva il tempio di Minerva, sull’isola di Ortigia, ma lo lasciava intero e adorno. Risparmiava anche i cittadini, ma, per colpa di uno dei legionari il celebre matematico Archimede veniva ucciso per caso....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
DAL LIBRO IL MIO LATINO[/center]