Roma era assediata da Porsenna re degli Etruschi ed era già quasi conquistata. Ma Muzio, nobile adolescente, riteneva il popolo romano non degno di una sottomissione, perché giammai era stato vinto né assediato dai nemici. Perciò decise di penetrare nell’accampamento dei nemici. Attraversò a nuoto (no-nas-navi-nare) e giunse presso l’accampamento dei nemici. Si fermò non riconosciuto fra la moltitudine riunita presso il seggio dei re. Qui vide uno scrivano assieme al re: infatti veniva data la paga ai soldati. Muzio però non distinse lo scriba dal re: così al posto del re uccise lo scriba. Immediatamente l’adolescente romano fu messo ai ferri e un tribunale fu allestito davanti al re. Allora Muzio pronunciò ad alta voce parle piene di coraggio: «Sono cittadino romano; mi chiamano Caio Muzio. ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
DAL LIBRO IL MIO LATINO[/center]