Il nodo di Gordio versione latino fotocopia

Messaggioda Giggio30 » 9 mar 2019, 14:37

Mi servirebbe un aiuto per questa versione. È una fotocopia non so di quale libro sia.
Allegati
15521421609882798521070496748483.jpg

Giggio30

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 9 mar 2019, 17:09

Alessandro, dopo aver sottomesso il re Dario e dopo aver liberato tutte le città greche lungo la costa, marciò verso il fiume Granico, sperando di conquistare facilmente la capitale di quella regione, di nome Gordio. E la speranza non gli venne mai meno (fallo, is, fĕfelli, falsum, ĕre): difatti in breve tempo ridusse la città in suo potere. Questa città, che prendeva il nome da Gordio, re padre di Mida, era situata lungo la via regia che conduceva a Susa ed abbondava di ogni genere di viveri.
 Nel tempio di Giove di questa città era in mostra un carro sul quale si diceva sarebbe stato portato in città il padre di Mida. A questo carro era connessa una staffa con molteplici nodi intricati. Inoltre un antico oracolo aveva vaticinato (căno, is, cĕcĭni, cantum, ĕre) che, colui il quale avesse sciolto i nodi, avrebbe conquistato (pŏtĭor, īris, ītus sum, īri) l’intera Asia. In tanti avevano tentato (cōnor, āris, ātus sum, āri) invano di sciogliere quei nodi. Anche Alessandro entrò (ingrĕdĭor, ĕris, gressus sum, grĕdi) in quel tempio, conobbe l’oracolo e nel suo animo si fece strada (incēdo, is, cessi, cessum, ĕre) il desiderio di sciogliere i nodi: egli decise che lui avrebbe sciolto i nodi. Ma avendo invano tentato (expĕrĭor, īris, expertus sum, īri) a lungo molte cose, estratta la spada, tagliò (sĕco, as, sĕcŭi, sectum, āre) i nodi ed annunciò che li aveva sciolti.

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:59:28 - flow version _RPTC_G1.3