Nell'anno 675 dalla fondazione di Roma, mentre Lucio Silla si era impadronito della Repubblica scoppiò una nuova guerra in Spagna. Infatti Sertorio, che aveva appoggiato il partito mariano e temeva per se il destino degli altri che si erano opposti a Silla e che erano stati uccisi da quello, convinse tutte le popolazioni iberiche a prendere le armi contro i Romani. Contro di lui furono mandati il console Quinto Cecilio Metello (a cui fu poi attribuito il soprannome di Pio) ed il pretore Lucio Domizio. Metello si scontrò con alterna vicenda contro Sertorio ma, poiché il suo collega era deceduto in battaglia, non sembrò all’altezza di una guerra così impegnativa....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]