Il console Scipione preparava in Sicilia una guerra contro i Cartaginesi. Egli stesso aveva intenzione di fornire senza denaro pubblico a molti cavalieri sia armi che cavalli ed applicò tale progetto: scelse trecento giovani nobilissimi e ricchissimi e fissò il giorno, per giungere con le armi e con i cavalli e combattere contro i Cartaginesi. Gli stessi giovani ed i loro genitori non ascoltarono queste disposizioni con animo sereno: temevano infatti la spedizione militare lontano dalla patria e le fatiche ed i pericoli della guerra....
[center]la traduzione continua qui
dal libro Vox maiorum[/center]