Il maestro esperto, prima di ogni cosa, assume nei riguardi dei propri alunni l’animo di un genitore, e subentra al loro posto. Costui [...] loro esposizioni non è scarso né eccessivamente prodigo, perché la seconda cosa genera disgusto del lavoro, la prima cosa genera eccessiva sicurezza.
Nei giudizi non è duro né offensivo, infatti ciò certamente allontana molti dallo studio, poiché alcuni maestri rimproverano così come se odiassero. Da un buon maestro ogni giorno sono offerti (dati) insegnamenti che coloro che ascoltano portano con loro a casa.[center]LA VERSIONE INTERA LA TROVI QUI
DAL LIBRO IL MIO LATINO[/center]