la prima non ce l'ho di gymnasion guarda se è una di queste presa da altri libri
Dioniso è l’inventore della vite. Era infonde la pazzia a Dioniso. Perciò il dio vaga intorno alla Siria e all’Egitto. E dapprima Proteo accoglie il dio; subito dopo va in Frigia, laggiù va attraverso la Tracia verso gli Indiani. Licurgo per primo si insuperbisce e scaccia Dioniso. Le Baccanti e i Satiri sono presi da Licurgo, ma sono subito liberati da Dioniso. Il dio infonde la pazzia a Licurgo. Licurgo infatti, poiché crede di devastare la vigna, uccide il figlio
oppure
Si narra che Dioniso fu colui che creò per primo la vite e la coltivazione di essa e inoltre la modalità per fare il vino e la raccolta di molti frutti autunnali e fornì agli uomini per molto tempo i modi di utilizzarli e quindi di nutrirsi. Dicono poi che questo dio nacque da Zeus e Persefone a Creta e di lui Orfeo ci ha tramandato che durante i riti misterici venne squartato dai Titani; si ritiene infatti che vi siano stati più Dionisi, riguardo ai quali ho scritto i particolari in sedi più opportune. Pertanto i Cretesi cercano di addurre prove che testimonino la nascita del dio nella loro terra, dicendo che egli, dopo aver creato vicino a Creta due isole sulle insenature dette doppie, le chiamò dal suo stesso nome Dionisiadi, cosa che il dio non ha fatto in nessun altro luogo della terra abitata
un buffone che non fa ridere
la traduzione sul nostro sito cliccando
/versione-greco/un-buffone-che-non-fa-ridere.html
