da Aedo1 » 13 gen 2019, 14:04
Mercurio era figlio di Maia e viveva con tutti gli dèi e le dee in cielo e (dove) rallegrava i banchetti delle divinità con il suono della lira. Tuttavia volava spesso in Terra: era infatti detto (")messaggero degli dei(") e compiva i piacevoli compiti di messaggero senza indugio.
Infatti attaccava le ali al petaso e ai sandali e portava velocemente gli ordini degli dei dal loro domicilio, attraverso il cielo alla terra con l'ausilio delle ali.
Era ritenuto ugualmente dio del commercio, dell'inganno, dei sogni e dei pascoli. Gli abitanti dell'Arcadia erigevano soprattutto a Mercurio templi famosi e molti altari. Anche ad Atene erigevano negli incroci delle vie le Erme, ovvero le belle statue di Mercurio.
Ogni anno gli abitanti dell'Arcadia ornavano le Erme con le corone per i benefici del dio. Inoltre egli stringeva il caducio con la mano* destra e conduceva le anime negli Inferi.
Per questo gli dei del cielo e degli anche degli Inferi amavano ugualmente Mercurio.
---
Dove ho messo le () significa che quella parola è lì per una più armonica continuzione della lettura.
* = aggettivo sostantivato (sul testo c'è scritto solo dexterā)
Spero di essere stato utile,
Bye,
Aedo1
- Allegati
-