de scipionis magnanimitate

Messaggioda alessiacasassa » 13 ago 2020, 15:06

il nuovo codex - corso di latino - esercizi 1 - pagina 275 versione 4
Allegati
de scipionis magnanimitate.jpg
alessiacasassa
 
Risposte:

Messaggioda Kitsune » 17 ago 2020, 19:23

La magnanimità di Scipione
Dopo che l'esercito Romano vinse contro i Cartaginesi, i prigionieri erano venduti all'asta.
Tra i prigionieri c'era anche un fanciullo molto bello, di nobile aspetto. Non appena Scipione l'Africano giunse e lo vide, subito ne chiese il nome. Le guardie risposero: "il fanciullo è Numida, orfano di genitori; è cresciuto presso il re Massinissa, amico ed alleato del popolo Romano". Allora l'Africano, dopo che donò al fanciullo un anello d'argento, una spilla d'oro ed un cavallo equipaggiato, lo rimandò libero presso Massinissa per mezzo dei servi fedeli....

Kitsune

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:39:40 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.