Nell'(anno) 323 a. C., combattendosi una guerra da i Romani con i Latini, Manlio Torquato, condottiero dei Romani, aveva avvertito affinchè i suoi soldati non dessero inizio battaglia con i nemici in quella circostanza. Narrano che Tito Manlio, figlio del generale, si avvicinò fortuitamente ai posti di guardia dei nemici tra gli altri esploratori. È noto che uno dei guardiani, dopo aver visto il giovane, lo sfidò a duello. Allora il giovane, immemore dell'ordine del padre, si precipitò nel combattimento e, combattendo coraggiosamente, uccise l'incauto nemico. Dopo che ebbe saputo ciò, l'ira del padre fu così grande che radunò subito un'assemblea per punire il figlio. Dopo aver mandato a chiamare...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
E QUI[/center]