Sotto i consoli M Valerio e Q Apuleio la situazione all'esterno fu abbastanza pacifica: la situazione avversa della guerra e la tregua tenevano il nemico Etrusco tranquillo;
il nemico del Sannio, sconfitto dalle stragi di molti anni, non si era ancora pentito del nuovo patto; anche la moltitudine della plebe a Roma, liberata e condotta nelle colonie, si mostrava tranquilla. Tuttavia, affinché la situazione non fosse tranquilla da ogni parte, fu innescata una rivalità tra i più ragguardevoli della città, i patrizi ed i plebei, dai tribuni della plebe...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI