GRECO - ESOPO - IL LUPO E L'AGNELLO

Messaggioda emiliano » 24 mar 2010, 15:05

Libro: Versioni per il biennio - greco nuova edizione (campanini - scaglietti)
Pag 236 numero 234, esopo, il lupo e l'agnello, 7 righe.
Inizio: Lukos theasamenos arna apo tinos potamou pinonta... (k = κ | th = θ)
Fine: par'autois oudè dikaia apologia iscuei. (c = χ)
per domani importante, grazie.


p.s. non credo sia questa, almeno non mi sembra.. mmm

Un lupo che aveva visto un agnello intento a bere presso un fiume volle divorarlo, accampando una motivazione che fosse plausibile. Perciò, nonostante si trovasse più a monte, prese ad accusare l'agnello dicendo che gli intorbidiva l'acqua, impedendogli di bere. Ma il lanuto rispose che stava bevendo a fior di labbra e che peraltro, trovandosi più a valle, non poteva sporcare l'acqua a lui.
Il lupo, allora, visto fallire il pretesto addotto, disse: "Però l'anno scorso tu offendesti mio padre!". E come l'agnello gli ebbe risposto che a quell'epoca non era ancora nato, gli fece il lupo: "Guarda che, pure se hai facili gli argomenti per scagionarti, non per questo rinuncerò a mangiarti!".
La favola dimostra che di fronte a coloro che hanno la propensione a commettere ingiustizie non può nulla neppure la difesa più giusta.

emiliano

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 24 mar 2010, 15:28

Guarda questa

Un lupo vide un agnello vicino a un fiume che beveva,
e gli venne voglia di mangiarselo con qualche bel pretesto.
Standosene là a monte, cominciò quindi ad accusarlo
di sporcare l'acqua, così che egli non poteva bere.
L'agnello gli fece notare che, per bere, sfiorava appena l'acqua
e che, d'altra parte, stando a valle non gli era possibile
intorbidire la corrente a monte.
Venutogli meno quel pretesto, il lupo allora gli disse:
<< Ma tu sei quello che l'anno scorso ha insultato mio padre ! >>
E l'agnello a spiegargli che a quella data non era ancora nato.
<< Bene >> concluse il lupo, << se tu sei così bravo a trovare
delle scuse, io non posso mica rinunciare a mangiarti. >>

La favola mostra che contro chi ha deciso di fare un torto
non c'è giusta difesa che valga.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-21 00:07:05 - flow version _RPTC_G1.3