I cittadini caduti combattendo valorosamente.... PLATONE

Messaggioda Angie95 » 12 gen 2011, 11:35

Scusa avevo postato la versione oltre le 17:00...comunque mi servirebbe la versione di Greco "I cittadini caduti combattendo valorosamente per la patria si rivolgono ai propri genitori"

Inizio: Δεόμεθα δὴ καì πατέρων καì μητέρων τῇ αυτῇ...
Fine: ...καì ἐὰν μὴ ἡμεῖς παρακελευώμεθα, ἱκανῶς ἐπιμελήσεται.

Grazie mille!!

Angie95

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 12 gen 2011, 12:23

δεόμεθα δὴ καὶ πατέρων καὶ μητέρων τῇ αὐτῇ ταύτῃ διανοίᾳ χρωμένους τὸν ἐπίλοιπον βίον διάγειν, καὶ εἰδέναι ὅτι οὐ θρηνοῦντες οὐδὲ ὀλοφυρόμενοι ἡμᾶς ἡμῖν μάλιστα χαριοῦνται, ἀλλ᾽ εἴ τις ἔστι τοῖς τετελευτηκόσιν αἴσθησις τῶν ζώντων, οὕτως ἀχάριστοι εἶεν ἂν μάλιστα, ἑαυτούς τε κακοῦντες καὶ βαρέως φέροντες τὰς συμφοράς· κούφως δὲ καὶ μετρίως μάλιστ᾽ ἂν χαρίζοιντο. τὰ μὲν γὰρ ἡμέτερα τελευτὴν ἤδη ἕξει ἥπερ καλλίστη γίγνεται ἀνθρώποις, ὥστε πρέπει αὐτὰ μᾶλλον κοσμεῖν ἢ θρηνεῖν· γυναικῶν δὲ τῶν ἡμετέρων καὶ παίδων ἐπιμελούμενοι καὶ τρέφοντες καὶ ἐνταῦθα τὸν νοῦν τρέποντες τῆς τε τύχης μάλιστ᾽ ἂν εἶεν ἐν λήθῃ καὶ ζῷεν κάλλιον καὶ ὀρθότερον καὶ ἡμῖν προσφιλέστερον. ταῦτα δὴ ἱκανὰ τοῖς ἡμετέροις παρ᾽ ἡμῶν ἀγγέλλειν· τῇ δὲ πόλει παρακελευοίμεθ᾽ ἂν ὅπως ἡμῖν καὶ πατέρων καὶ ὑέων ἐπιμελήσονται, τοὺς μὲν παιδεύοντες κοσμίως, τοὺς δὲ γηροτροφοῦντες ἀξίως· νῦν δὲ ἴσμεν ὅτι καὶ ἐὰν μὴ ἡμεῖς παρακελευώμεθα, ἱκανῶς ἐπιμελήσεται.




Preghiamo dunque i nostri padri e le nostre madri di trascorrere il lesto della vita con questa stessa persuasione e convincimento: che né con i lamenti né compiangendoci ci faranno cosa gradita: al contrario. se i morti hanno qualche percezione dei vivi, i nostri genitori non sarebbero assolutamente graditi sopportando le sciagure a malincuore, lo sarebbero invece sopportandole con mitezza e misura. Quanto a noi, avremo presto la morte più bella che possa esserci per gli uomini. tanto che conviene onorar la piuttosto che lamentarsene. Ma occupandosi delle nostre donne e dei nostri figli. rnantenedoli e rivolgendo qui il loro pensiero. potranno dimenticare al meglio la loro sorte e vivere in modo pù: bello, retto e a noi caro. Questo bastera annunciare ai nostri da par te nostra. Alla citt accomandei emmo di prendersi cora dei nostri padri e dei nostri figli. educando convenientemente questi. assistendo degnamente gli altri nella vecchiaia.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:43:30 - flow version _RPTC_G1.3