Confronto tra il popolo ateniese e quello cartaginese PLUTAR

Messaggioda RagazzaCheAmaSognare » 12 mag 2011, 13:48

Il popolo degli Ateniesi è facile all'ira, facile alla pietà, volendo pensare più acutamente che imparare in tranquillità: come è più favorevole a soccorrere gli ingloriosi e gli umili tra gli uomini, così preferisce accogliere in festa gli scherzi e le risate dei discorsi; lo stesso gode soprattutto delle lodi e non disdegna minimamente le beffe; è terribile fino ai comandanti, inoltre è filantropo fino ai nemici. Un altro uso del popolo Cartaginese, maligno, triste, suddito ai comandanti, grave ai sudditi, volgarissimo nelle paure, selvaggissimo nelle orgie, costante ai conoscenti, sgradito e scabro presso il gioco e la grazia.

Non l'ho corretta in classe quindi non copiatela ma usatela per un confronto.. Anche perchè mi sembra un pò non-sense.. avviso

RagazzaCheAmaSognare

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 12 mag 2011, 14:05

grazieate

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:29:26 - flow version _RPTC_G1.3