I Galli discendono dalle Alpi in Italia e mettono a ferro e a fuoco l’intera regione. Per questo i Romani inviano due legioni contro le truppe dei barbari, ma invano. I Galli infatti annientano (prōflīgo, as, āvi, ātum, āre) il console e le legioni e dispongono l’accampamento presso il fiume Allia. Successivamente si dirigono verso Roma e il Campidoglio, roccaforte (arx, arcis) della città, la cingono di assedio. Nelle tenebre della notte inviano un primo esploratore, quindi in silenzio scalano la rocca. Ma le oche, sacre alla dea della luna, si accorgono dei nemici e, con grande clamore e sbattimento di ali, risvegliano dal sonno Marco Manlio, custode del Campidoglio....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
Dal libro Parva sed Apta[/center]