[quote="giada"]Testo greco individuato ecco quindi la tua traduzione

Πρὸς μὲν γὰρ τὸ παρὸν ἀεί πως ἁρμοζόμενοι καὶ συνυποκρινόμενοι τοιαῦτα καὶ λέγουσι καὶ πράττουσι πάντες ὥστε δυσθεώρητον εἶναι τὴν ἑκάστου προαίρεσιν καὶ λίαν ἐν πολλοῖς ἐπισκοτεῖσθαι τὴν ἀλήθειαν. τὰ δὲ παρεληλυθότα τῶν ἔργων, ἐξ αὐτῶν τῶν πραγμάτων λαμβάνοντα τὴν δοκιμασίαν, ἀληθινῶς ἐμφαίνει τὰς ἑκάστων αἱρέσεις καὶ διαλήψεις καὶ δηλοῖ παρ᾽ οἷς μὲν χάριν, εὐεργεσίαν, βοήθειαν ἡμῖν ὑπάρχουσαν, παρ᾽ οἷς δὲ τἀναντία τούτων. ἅπερ ἔχει μεγίστας ἐπικουρίας καὶ κοινῇ καὶ κατ᾽ ἰδίαν πρὸς τὸν ἀνθρώπινον βίον. ἱστορίας γὰρ ἐὰν ἀφέλῃ τις τὸ διὰ τί καὶ πῶς καὶ τίνος χάριν ἐπράχθη τὸ πραχθὲν καὶ πότερον εὔλογον ἔσχε τὸ τέλος, τὸ καταλειπόμενον αὐτῆς ἀγώνισμα μὲν μάθημα δ᾽ οὐ γίνεται, καὶ παραυτίκα μὲν τέρπει, πρὸς δὲ τὸ μέλλον οὐδὲν ὠφελεῖ τὸ παράπαν
Traduzione
Riguardo ai fatti contemporanei, dato che (gli storici) in qualche modo si adeguano sempre e dissimulano, dicono e fanno tutti cose tali che l'orientamento di ciascuno è difficile da intravedere e la verità in molti casi risulta molto oscura. Invece le azioni passate dato che ricevono la verifica dai fatti stessi, mostrano in modo veritiero le scelte e le propensioni di ciascuno, e manifestano da chi possiamo aspettarci favore, appoggio e aiuto, da chi (invece dobbiamo aspettarci) l'opposto di questo. E questo è di grandissimo aiuto per la vita umana, sia nella sfera pubblica che in quella privata. Infatti, se si elimina dalla storia (il) perché e (il) come e a vantaggio di chi fu fatto ciò che fu fatto, e sè abbia avuto un esito giusto, ciò che ne rimane è uno sfoggio di bravura, ma non un apprendimento, e sul momento fa piacere, ma non ha assolutamente nessuna utilità per il futuro.