Antropon Odoi pagina 201 numero 4
Ρωμαιοις δε ουδενα Ελληνα Πυρρου προτερον πολεμησαντα ισμεν...
1. Sappiamo (οἶδα) che ai Romani nessuna (cosa) greca di Pirro era da combattere.
2. Non so cosa fai.
3. Saliti (ἀναβαίνω) i soldati sulle triremi, il sole scomparve e tutti fecero offerte.
4. A Ceramo dicono che, ferito (βάλλω) da una donna, morì (θνῄσκω) Pirro.
5. Ma io presumo (οἴομαι) che tu, amico Critobule, che tu sappia (εἴδομαι (pf. οἶδα)) che gli dei nulla sia peggio sono i padroni in agricoltura che in guerra.
6. Socrate diceva dei pazzi che non temevano le azioni malvagie e avevano paura di cose terribili.
7. Era risaputo che giustamente e convenientemente andava vissuta tutta la vita.
(By Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?