Dromos 1 pagina 244 numero 18
1. Κραδίη δὲ ῥινὸς (“naso, gen. sing. ) ἄχρις ἀνέβαινε. 2. Ὁ Πυθαγόρας τοὺς πολίτας ἀπέτρεπεν ἀπὸ τῆς πολυτελείας καὶ τρυφῆς.
1. il cuore saliva fino al naso.
2. Pitagora distoglieva i cittadini dal lusso e dalla mollezza.
3. I barbari eccellevano per forza, i Romani per esperienza.
4. I cittadini ingiusti trasgredivano le leggi. [!2]
5. I marinai uscivano dalla barca.
6. L'esercito scendeva dalle colline verso il mare.
7. L'esercito cadeva in un'imboscata e i soldati venivano uccisi dai nemici.
8. I soldati uscivano dal campo e raccoglievano legna.
9. I Tirreni erano chiamati Etruschi e Tusci dai/presso i Romani.
19. I Rodii (gli abitanti di Rodi) cadevano nel pericolo.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?