Dromos 1 pagina 581 numero 25
Τῶν βαρβάρων τινὲς ἱππέων διὰ τοῦ πεδίου ἐλαύνοντες, εαν εντυγχάνοιεν Ἕλληνι ἢ δούλῳ ἢ ἐλευθέρῳ πάντας ἔκτεινον. Ανήρ δίκαιός ἐστι οὐχ ὁ μὴ ἀδικῶν, ἀλλ᾽ ὅστις ἀδικεῖν δυνάμενος μὴ βούλεται. Προσέχετε ἀπὸ τῶν ψευδοπροφητῶν, οἵτινες ἔρχονται πρὸς ὑμᾶς ἐν ἐνδύμασιν προβάτων, ἔσωθεν δέ εἰσιν λύκοι ἅρπαγες. Ὥσπερ οὐδὲν ἦν ἡμῖν πρὸ τῆς γενέσεως οὔτ᾽ ἀγαθὸν οὔτε κακόν, οὕτως οὐδὲ μετὰ τὴν τελευτήν. ...
1. Alcuni cavalieri dei barbari, attraversando la pianura, se incontravano un Greco sia schiavo che libero, li uccidevano tutti.
2. Un uomo giusto non è colui che non commette ingiustizia, ma colui che, potendo commetterla, non vuole.
3. Guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono da voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci.
4. Come nulla c'era per noi prima della nascita, né bene né male, così nulla c'è dopo la morte.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?