Ellenisti 1 pagina 488 numero 33
1. Περσεὺς ἐκαρατόμει Μέδουσαν οὐ βλέπων εὐθέως εἰς αὐτὴν ἀλλ᾽ εἰς ἀσπίδα χαλκήν. δι' ἧς ἡ εἰκὼν τῆς Γοργόνος εφαίνετο. 2. Οι Σικελοί μετά τῶν Ἀθηναίων ἦσαν, καὶ σιτόν τε κατεκόμιζον τῷ στρατεύματι καὶ εἰσὶν οἱ καὶ χρήματα. ...
1. Perseo decapitava Medusa non guardando direttamente verso di lei, ma in uno scudo di bronzo, attraverso il quale era visibile l'immagine della Gorgone.
2. I Siciliani erano con gli Ateniesi, portavano sia rifornimenti all'esercito sia contribuivano con denaro.
3. Perché, o fanciulle, benché l'insegnante non sia presente (gen ass), non esamini accuratamente ciò che ti appresti o a dire o scrivere?
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?