Eulogos 1 pagina 166 ex numero 19

16. La sua viltà era di vantaggio per i cattivi, la sua benevolenza per i buoni. 17. Quello stesso conduceva i mercenari e raccoglieva i guerrieri armati di tutto punto.

18. In Sicilia, circa a quella stessa epoca della primavera, anche Gilippo era rientrato a Siracusa. 19) I Medi, durante tutto il tempo in cui Ciassare si intratteneva per il pranzo, andavano verso di lui.

20) Nelle piante sono basilari (alla base) i rami fruttiferi, gli altri non portano frutto.

Testo greco completo

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:33:02 - flow version _RPTC_G1.3