Eulogos 1 pagina 243 numero 10
1. Μη μονον τους αμαρτανοντας κολαζε, αλλα και τους αμαρτανειν μελλοντας μεμφου 2. Ου τον λεγοντα, αλλα τα λεγομενα σκεπτεσθων οι πολιται 4. Εν τη εκκλησια ο λεγων τα του πολεμου ωφεληματα κατελεγε, αλλ ' οι ακουοντες ουκ αυτω επειθοντο και την ειρηνην προσετεινοντο 11. Ουκ αει οι των κλεπτοντων παιδες κλεπτουσι και ου παντα τα των ευ λεγοντων εργα καλα εστι.
1. Non punire solo quelli che commettono errori [ τους αμαρτανοντας], ma rimprovera anche coloro che stanno per [ τους μελλοντας ] commettere un errore....
Dall'italiano al greco: 8. Οι Αθηναιοι ῥᾳδίως τοις βαλλομενοις βοθειαν φερουσιν. 9. O γέρων δακρυων ταῦτα ἔλεγε
10. tutti i beni di quelli che sono vinti [ των νικωμενων ] in battaglia diventano (proprietà)
di quelli che vincono(i vincitori) [ των νικωντων]
11. Non sempre i figli di quelli che rubano[ των κλεπτοντων] rubano e non tutte le azioni di quelli che parlano [ των λεγοντων] bene sono buone.
12. Gli uomini quelli che abitano presso il fiume Eufrate scavano e realizzano macine da mulino e vanno a Babilonia e le vendono. (by Vogue)
14. Gli antichi filosofi dicevano che è necessario che gli uomini ingiusti paghino la pena per quelle ingiustizie.
15. Sopport(ando)are (è) sosten(endo)ere il buono.
16. La perdita di ciò che non è, è un cambiamento.
17. Infatti il tempo e l'esperienza non possedute bene non istruiscono l'uomo.
18. Infatti alcune leggi sono soltanto rovine per coloro che commettono un errore.
19. Per l'animale mortale è profetica la conoscenza contemplativa di chi è e di chi può. (by Geppetto)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?