Greco Terza edizione pagina 260 numero 7

1. Ὁ Πεισίστρατος τὸ ἄστυ μετρίως ϰαὶ πολιτιϰῶς ἦρχε· ἐν γὰρ τοῖς θεσμοῖς φιλάνθρωπος ἦν ϰαὶ τοῖς ἁμαρτάνουσι συγγνώμων 2.Οἱ τῶν ποταμῶν...

1 Pisistrato governava la città moderatamente e democraticamente. 2 I pesci dei fiumi non sono uguali ai pesci del mare. 3 I contadini scrupolosi tagliano gli alberi nel bosco con grande forza e scuri pesanti per costruire belle case. 4 Socrate interrogato rispondeva:

"Dunque se l'azione è forte si fa con la forza e se è debole si fa con debolezza". 5 Ippocrate diceva che la vita è breve, la scienza grande, l'occasione acuta, la prova pericolosa. 7 Erisittone con empi servitori andava nel bosco di Demetra per tagliare con scuri e accette gli alberi belli della dea. 8 Gli ambasciatori degli Ateniesi attraversavano il fiume e venivano uccisi dai nemici.

9 Spesso dolci speranze nutrono i ??? ma queste brevemente celano un sogno. 10 è necessario che gli anziani siano tranquilli, i giovani sani e veloci. 17 Dal volo degli uccelli gli indovini deducono l'ira degli dei. 18 Gli antichi filosofi dicevano che la poesia è la prima filosofia che conduce dai fanciulli alla vita e che dà esempi di belle imprese.

19 Poiché gli abitanti di Metimna avendo gli Ateniesi come alleati non volevano avanzare, Callicratide con il giorno assalendo la città la prese con la forza. 20 Quando la città è abitata da uomini buoni, è preservata dalla rivolta.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:31:45 - flow version _RPTC_G1.3