Il nuovo greco di Campanini 2 pagina 247 numero 40
Οἱ δὲ Ἀχαιοὶ πεποιηκέναι οὐδὲν ἐνόμιζον Ἀγησίλαον, ὅτι πόλιν οὐδεμίαν προσειλήφει οὔτε ἑκοῦσαν οὔτε ἄκουσαν...
1. Gli Achei ritenevano che Agesilao non aveva fatto nulla, perché non prese nessuna città, né volontariamente né forzatamente.
2. Gli uomini in tempi molto antichi erano fuggiti ancora, alcuni verso la città, altri verso le fortezze vicine, se ce n'era una particolarmente sicura.
3. La legge aveva affidato la custodia della città ai consoli.
5. Gli Ateniesi, essendo stati persuasi dal consiglio di Temistocle, avevano abbandonato la città ed erano fuggiti sulle navi.
6. Ciro ordinava a Ciassarre di andare più rapidamente possibile all'accampamento, per deliberare sui presidi di coloro che avevano preso.
7. Quando si incontrò l'insuccesso a Canne e non poche (molte) e morirono una quantità innumerevole di Romani, i pochi che si salvarono si erano rifigiati a Canne.
8. Il re aveva scritto agli Achei di radunarsi qui con le armi.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?