Dromos pagina 366 numero 25

Τὸ ἔαρ τοὺς ὄρνιθας πάλιν εἰς Ἰταλίαν ἐκ Λιβύης ἄγει. ,, ,

TESTO GRECO COMPLETO

1. La primavera conduce di nuovo gli uccelli dall'Africa in Italia.
2. O Ciro, oh se tu regnassi per l'eternità! 


6. Leonida, combattendo bene e valorosamente per la Grecia, lascia una gloria immortale e una fama buona per l'eternità.
9. I contadini si affrettano a seminare quando il mese finisce.
(By Vogue)

3. C'è transumanza di capre (αἴξ, αἰγός, ὁ, ἡ) dai luoghi estivi fino a metà inverno.
4. Dioniso davanti al porto, quando l' inverno non lo impedisce, sorveglia (ἐφορμέω).


5. Quando finiva l'inverno, giunta la primavera, gli Ateniesi navigavano verso Bisanzio.
7. Insieme con la primavera il comandante, muovendo dai Bitini giunge fino a Lampsaco.


8. Cominciando di nuovo la primavera, subito Brasida assegna un presidio per gli Acarnani.
10. La battaglia aveva inizio nel nono giorno del mese (μήν-μηνός) corrente (ἵστημι).
11. Cleomene, scadendo il mese, paga il soldo ai soldati.


12. Socrate voleva che va si fosse esperti anche in astronomia e con questa inoltre poter conoscere la durata della notte e del mese e dell'anno a motivo di viaggi e di navigazione (πλόος -όου) e di protezione.
(By Geppetto)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-29 14:30:10 - flow version _RPTC_G1.3