Il nuovo greco di Campanini 1 pagina 552 numero 24

1. Non credendo mai ai nemici non subiresti mai un danno.
2. Un uomo eccellente non può essere meschino.


3. E tutto il tempo ci verrebbe meno, esponendo (se esponessimo) tutte le gesta di Alessandro.
4. Chi gestisce bene la sua casa e potrebbe condurre gli affari della città.
5. Tutti potrebbero concordare che spetta ai regnanti calmare la città che è sventurata, occuparsi di proteggerla bene e renderla grande da piccola. 


6. Talete quando gli viene chiesto in che modo uno potrebbe sopportare una sfortuna più facilmente (rispose): "Vedendo i nemici che fanno peggio".
7. Non è opportuno per un uomo tiranno discutere con i semplici cittadini; infatti vincendo non sarebbe ammirato ma sarebbe oggetto di rancore, ma essendo vinto sarebbe deriso moltissimo.


8. Chi, infatti, sia giovane o vecchio, è così indifferente che non vorrebbe partecipare a questa battaglia?
(by Vogue)

TESTO GRECO COMPLETO

1. Ἐχθροῖς ἀπιστῶν οὔποτ᾽ ἂν πάσχοις βλάβην. 2. Ἀνὴρ ἄριστος οὐκ ἂν εἴη δυσγενής, 3. Ἐπιλείποι δ' ἂν ἡμᾶς ὁ πᾶς χρόνος, καταριθμουμένους πάσας τὰς τοῦ Ἀλεξάνδρου πράξεις....

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-29 04:00:38 - flow version _RPTC_G1.3