Il Nuovo Campanini Greco 2 pagina 58 numero 20
Πολυκράτης Σάμου τυραννῶν Ῥήνειαν ἑλὼν ἀνέθηκε τῷ Ἀπόλλωνι τῷ Δηλιώ. Ὁ δὲ Λυκοῦργος ἐν ἐκκλησίᾳ εἶπεν ὅτι δέκα τῶν πολιτῶν Ἀλέξανδρος συνεβούλευεν ἐκδοῦναι. ...
1. Policrate, essendo tiranno assoluto di Samo, avendo conquistato (αἱρέω part aor) Renea la consacrò (ἀνατίθημι) ad Apollo di Delo.
2. Ma Licurgo, nell'assemblea, disse che Alessandro consigliava di consegnare dieci cittadini.
3. Il comandante dei Persiani mandò ( ἐφίημι) un grande esercito contro i Greci.
4. Alessandro, sollecitato dagli amici a dare l'assalto (ἐπιτίθημι) ai nemici di notte, disse che era indegno rubare la vittoria.
5. Cesare, dopo aver lasciato andare molti di coloro che lo avevano attaccato, ad alcuni diede (προστίθημι) anche potere e onori, come a Bruto e Cassio.
6. I poeti escogitarono (συντίθημι) i miti, affinché gli ascoltatori (coloro che li ascoltavano ἀκροάομαι ) non si comportassero insolentemente verso la divinità.
7. I Romani, quando combattevano contro i Tirreni, avendo stipulato trattati, consegnarono loro come ostaggi le figlie vergini dei più nobili uomini.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?