Il Nuovo Greco di Campanini 2 pagina 51 numero 12
Ἐναντίον τούτων ὡμολογήσαμεν ἐμμένειν τούτοις ἃ οὗτοι γνοῖεν ...
1. E al contrario di queste cose noi concordammo di restare fedeli a quelle che costoro avevano conosciuto (lett ottativo).
2. (Per) Ciò che avvenne in seguito è possibile incolpare la divinità, ma è possibile anche dire che nessuno potrebbe in grado di resistere ai compagni abbandonati.
3. La legge è ingiusta verso tutti gli uomini qualora una città mentre era in guerra sia caduta in mano ai nemici (ἁλίσκομαι) e di quelli che hanno vinto sono anche i corpi di quelli nella città e i beni.
4. Il generale dei nemici, temendo che gli Ateniesi procedano nella notte attraversando i territori più difficili, intraprese la battaglia.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?