Heos 2 pagina 69 numero 30
Ο Χοίριλος ὁ ποιητὴς τὸ τοῦ ἡλίου μέγεθος πρῶτος εὗρεν. 2. Η κακηγορία πολλοὺς ἄνδρας εἰς ὄλεθρον ἤγαγεν. 3. Ὅστις ἔτυχε γενναίου φίλου, μακάριός ἐστιν. . ...
1. Chirilo il poeta scoprì per primo la grandezza del sole.
2. La calunnia ha condotto molti uomini alla distruzione.
3. Chi ha avuto in sorte un amico nobile, è felice.
4. Cleante, il filosofo stoico, essendo biasimato come codardo, diceva: "Per questo commetto pochi errori".
5. Minosse, il re di Creta, governò le isole Cicladi e fu il primo colonizzatore della maggior parte di esse.
6. Quando però morì il comandante, gli altri, spinti dalla folla, si ritiravano.
7. Evagora, quando era un fanciullo, sembrava che aveva di bellezza, forza e saggezza.
8. Acrisioallevare in condizione di illibatezza Danae, che era la sua bellissima figlia, rinchiudendola in una stanza di bronzo.
9. Agesilao dunque, avendo appreso queste cose, inizialmente le sopportò con difficoltà.
10. Gnato, dopo aver obbedito, devastava il territorio e conquistò con la forza Milano.
11. Polidoro, figlio di Alcamene, interrogato sul perché gli Spartani combattono coraggiosamente in guerra, rispose:
"Perché hanno imparato a rispettare i comandanti, non a temerli."
12. Essendo tutti in preda a grande sconforto, Agatocle, quando apprese delle sconfitte subite in Libia, preparò diciassette navi lunghe, con l'intenzione di aiutare quelli con Archia.
13. Come ricevette e letto la lettera, Calipso dapprima pianse a lungo, poi ci invitava a pranzo e ci offriva (ἑστιάω imperf 3a sing) un banchetto.
14. Come chi è in salute non vorrebbe essere curato da malati né che coloro che vivono con lui siano malati, così nemmeno chi è libero tollererebbe essere servito da schiavi o che coloro che vivono con lui siano schiavi.
16. In quel luogo giunsero ambasciatori presso Alessandro da parte di tutte le altre nazioni autonome che abitavano vicino al fiume Istro e da parte di Sirmo, re dei Triballi.
18. Gilippo, recatosi in aiuto ai Siracusani, non solo li salvò, ma anche catturò prigioniero l'intero loro esercito che dominava su tutta la terra e su tutto il mare.
21. Farnabazo, satrapo del re Dario, dopo aver catturato l'Ateniese Alcibiade lo uccise, poiché voleva ingraziarsi gli Spartani.
22. I Peloponnesiaci, vedendo le triremi degli Ateniesi che erano molto più numerose di prima e vicine al porto, fuggivano verso la terra; e, dopo aver radunato le navi, combattevano contro i nemici che attaccavano.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?