Ellenisti 1 pagina 271 numero 13
Ἧκε πρὸς Αιήτην Ἰάσων καὶ τὰ προστάγματα Πελίου έλεγε. Τῷ ἡγεμῶνι οὐκ ἐδόκει δυνατὸν εἶναι χειμῶνος στρατεύειν. Τον Πάνα οι Αθηναίοι θυσίαις ἱλάσκονται. ...
1. Giasone andava da Eete e gli riferiva gli ordini di Peleo.
2. Al comandante non sembrava possibile che ci fosse (lett pres) una campagna militare d'inverno.
3. Gli Ateniesi si propiziano Pan con sacrifici.
4. I Greci credevano che le tempeste nel mare erano scatenate da Poseidone.
5. I pastori usano i cani come difensore delle pecore.
6. L'ingiusto tiranno andava in mare e pregava Poseidone affinché non nascano frutti nella regione.
7. Prima del combattimento, è consuetudine per il comandante offrire sacrifici agli dei.
8. A causa della neve non è possibile lavorare i campi.
9. L'agnello e il capretto temono il lupo ma confidano nel pastore.
10. Lasciate perdere Apollo e Poseidone.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?