Il Greco di Campanini 1 pagina 552 numero 25
1. Γήρως δὲ φαύλου τίς ἂν εἴη ἐκτροπή; 2. Αλόγιστος ἂν εἴη ὁ δι' ἐλπίδα μείζονος τὰ ἐν χερσὶν ἀφιεὶς σμικρὰ ὄντα. 3. Ἄνευ ὁμονοίας οὐδ᾽ ἂν πόλις εὖ πολιτεύοιτο οὐδ᾽ οἶκος καλῶς οἰκοῖτο...
1. Quale sarebbe il cambiamento della vecchiaia di un malvagio?
2. Sarebbe irragionevole colui che, per la speranza di qualcosa di maggiore, abbandona ciò che ha nelle mani, poiché sono piccole cose.
3. Senza concordia, né la città potrebbe essere ben governata, né la casa potrebbe essere ben amministrata.
4. Io credo che tutti ammetterebbero che le leggi sono la causa di molti e grandi beni nella vita degli uomini.
5. Allora Cleanore l'Arcade, essendo il più anziano, rispondeva che i Greci sarebbero morti piuttosto che cedere le armi.
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?