Ellenisti 1 pagina 496 numero 4

Τί οὖν μέλλεις, ὦ βασιλεῦ, καὶ οὐκ ἤδη στρατεύεις ἐπὶ τοὺς Φαρσαλίους; 2. Ποίοις δὲ χρώμενοι λόγοις ἀγγέλλοιμεν ἂν τοιαύτας συμφοράς; 3. Ποτέρου Διοσκούροιν Ζεὺς πατήρ ἐστιν;

TESTO GRECO COMPLETO

1. Che cosa aspetti quindi, o re, e non marci immediatamente contro i Farsali?
2. Usando quali parole potremmo annunciare tali disgrazie?


3. Di quale dei Dioscuri è padre Zeus?
4. I Feaci invitano gli stranieri ai banchetti, e dopo il pasto chiedono chi sono e di cosa abbiano bisogno.


5. Quali erano dunque le speranze sulle quali Alessandro avanzava in l'Asia?
6. E per che altro qualcuno potrebbe essere sapiente – disse Socrate – se non per una conoscenza scientifica?
7. Spesso, vedendo le moltitudini delle cose che venivano vendute, Socrate diceva a se stesso:

"Di quante cose non ho bisogno?".
8. Se amate quelli che vi amano, quale beneficio avete? E infatti anche i peccatori infatti amano coloro che li amano.
(By Vogue)

TESTO GRECO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-01 13:49:24 - flow version _RPTC_G1.3