Oneiros 1 pagina 106 numero 3
Ἐπὶ τὴν χλωρὰν πόαν ἡ θεά Κόρη Περσεφόνη παίζει σὺν ταῖς θεαῖς καὶ ταῖς νύμφαις καὶ δρέπει τὸν νάρκισσον, καὶ ὁ Ἅιδης ἔξεισι καὶ τὴν Κόρην ἁρπάζει. 2. Ἡ ῥητορική τέχνη οὐκ ἱκανή ἐστι τῇ ἀρετῇ. ...
1. Sull'erba verde la dea Core Persefone scherza con le dee e le ninfe, raccoglie il narciso e Ade esce e rapisce Persefone.
2. L'arte retorica non è adatta alla virtù.
3. Il ladro è saggio, ma non è né valoroso né coraggioso.
4. Il saggio/sofista respinge i brutti discorsi e mostra quelli belli.
5. Le vele bianche della nave sono gonfie ("piene") di venti.
6. La palude Stigia (dello Stige) è ostile agli dei, e il odioso è il giuramento.
7. Sul ramo alto la mela dolce si colora di rosso e sfugge all'attenzione dei contadini.
(by Mario100 e By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?