Dromos 1 pagina 221 numero 10

Ἐν ταῖς τῶν Ἀθηνῶν ἀγυιαῖς οἱ πολῖται τὰς Ἑρμᾶς ὁρῶσι. 2. Ἐν τῇ Ἀττικῇ συκῶν καὶ ἐλαιῶν εὐπορία ἐστίν. 3. Ἑρμῆς τῆς λύρας εὑρετής ἐστι...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Nelle vie di Atene i cittadini vedono le Erme.
2. Nell'Attica c'è abbondanza di fichi e di ulivi.


3. Ermes è l'inventore della lira.
4. Ad Atene i cittadini sacrificano alla Terra e onorano Atena.
5. La navigazione intorno all'Athos è pericolosa.
6. La ricchezza senza intelletto è come un cavallo senza briglie.
7. Prestate attenzione, o discepoli, alle parole dei maestri.


8. Nelle processioni degli dèi le fanciulle portano canestri sulla testa.
9. Una navigazione non è simile a un'altra: una infatti è senza pericolo, l'altra ha pericolosi rischi.
10. Non voglio avere ricchezza senza intelletto.
11. Il vento del Nord porta danno alla terra.
12. I filosofi istruisce la mente dei discepoli.
13. Spesso il vento del Nord porta tempeste e naufragi ai marinai; i soffi del vento del Nord agitano il mare e affondano le navi.
14. Non con le monete, ma con l'impegno abbiamo saggezza.


15. Ammiriamo l'arte di Ermes.
16. Nei villaggi le fanciulle offrono alla dea le primizie della terra.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-15 18:23:01 - flow version _RPTC_G1.3