Ellenisti 2 pagina 69 numero 29

Ὁ σώφρων τὰ ἐσόμενα προνοεῖ. 2. Ὅστις τοιοῦτον ἄνδρα μὴ σφόδρα βδελύττεται, οὔποτ᾽ ἐκ ταὐτοῦ μεθ᾿ ἡμῶν πίεται ποτηρίου. 3. Ὅ τι ἂν μέλλῃς ἐρεῖν, πρότερον ἐπισκόπει τῇ γνώμῃ. 4. «Ὦ ἄνδρες Ἕλληνες, πάντες οὗτοι οὓς ὁρᾶτε βάρβαροι πολεμιώτεροι ἡμῖν ἔσονται τῶν παρὰ βασιλεῖ»...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Il saggio percepisce prima le cose che saranno.
2. Chiunque non provi fortemente orrore di un tale uomo, non berrà (πί̱εται, futuro πίνω) mai dallo stessa coppa con noi.
3. Qualunque cosa tu stia per dire, esaminala prima con la mente.


4. "O uomini Greci, tutti questi barbari che vedete, saranno per noi più nemici di quelli presso il re".
5. Niente Né per gli uomini e né per gli dei è né sarà mai più prezioso dell'educazione dell'anima.


6. La legge del Signore così comanda: "Per sei anni seminerai la tua terra e raccoglierai i suoi frutti; nel settimo anno farai remissione e la lascerai riposare, e i poveri del tuo popolo mangeranno, e le bestie selvatiche mangeranno ciò che rimane".
7. Dov'è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore.
8. I Corinzi scendevano con gli alleati, pensando che gli Ateniesi non sarebbero stati in grado di aiutare i Megaresi, poiché c'era una grande grande perdita dell'esercito sia ad Egina che in Egitto.


9. Mangeremo carni, ma poiché siamo affamati, non poiché siamo sdegnosi; uccideremo un animale, ma avendone pietà e dolore, non per insultare né...

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-05 00:24:35 - flow version _RPTC_G1.3