Oneiros 1 pagina 132 numero 3

10. I cittadini belli e valorosi da un lato pensano ("rivolgono la mente") solo alla virtù e alla giustizia, dall'altro non obbediscono mai ai cattivi calunniatori, ai chiacchieroni e agli adulatori stolti e sciocchi.
11. Gli arroganti possiedono entrambi i mali (dativo di possesso), l'ingiustizia e la violenza.
12. Nei pepli di porpora Afrodite seduceva l'affascinante Anchise.

13. La padrona Era, terribile dea, con dei calzari d'oro entra nel palazzo divino.
14. Ermes il figlio divino di Maia con il bastone d'orato porta un sonno piacevole ai cattivi mortali, se vogliono portare al cuore un riposto difficile ("di difficoltà"), o se vogliono anche uccidere gli uomini.


15. Attraverso un mare molto navigabile i marinai navigano dalla regione dell'Attica verso l'Egitto, e ritornano navigando ("svolgono di nuovo la navigazione") dalle correnti del Nilo all'Attica, e portano dalla terra straniera nuove storie e carichi di oro e porpora.


16. Bisogna portare doni d'argento e d'oro ai templi degli dei.
17. Nei canti di Omero i guerrieri Achei hanno il cuore di ferro, ma le armi e le spade in bronzo.
18. I sofisti persuadono ("tessono l'inganno") con un duplice discorso, seducono gli stolti, e ritengono difficile per l'inganno, mentre facile la falsa adulazione.


19. I saggi insegnano agli uomini la virtù con dei discorsi semplici.
20. Spesso Febo porta gli uomini a dei responsi ambigui e contorti, e non definisce spaventoso il destino dei mortali: per questo il dio è detto anche Lossia.
(By Mario100) .

TESTO GRECO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-05 02:16:47 - flow version _RPTC_G1.3