Ellenisti 1 pagina 211 numero 10
Οἱ ἑταῖροι τοῦ Διονυσίου οὐχ ἡγοῦντο εἶναι ἱκανοὶ ἐναντιοῦσθαι αὐτῷ. 2. Οἱ Βοιωτοὶ ἐλέγοντο εἶναι τῶν Περσῶν φίλοι. ...
1. I compagni di Dionisio non credono di essere capaci di opporsi a lui.
2. I Beoti dicevano di essere alleati dei Persiani.
3. Siamo degni di essere definiti dei cittadini valorosi, poiché obbediamo sempre alle leggi.
4. I poeti spesso pensano di essere saggi, ma non lo sono.
5. Crediamo di essere degli amici fedeli.
6. Il sapiente non è considerato saggio dagli ignoranti.
7. Gli Ateniesi vogliono liberarsi della guerra e della carestia.
8. Si diceva che i Caldei fossero liberi e valorosi.
(By Mario 100)
ANALISI GRAMMATICALE FRASE PER FRASE
FRASE 1
Οἱ (articolo determinativo, nominativo plurale, maschile)
ἑταῖροι (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "ἑταῖρος", "compagni")
τοῦ (articolo determinativo, genitivo singolare, maschile)
Διονυσίου (sostantivo, genitivo singolare, maschile di "Διονύσιος", "di Dionisio")
οὐχ (avverbio, forma accentuata di "οὐ", "non")
ἡγοῦντο (verbo, indicativo imperfetto, medio-passivo, terza persona plurale di "ἡγέομαι", "ritenevano")
εἶναι (verbo, infinito presente attivo di "εἰμί", "essere")
ἱκανοὶ (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "ἱκανός", "capaci")
ἐναντιοῦσθαι (verbo, infinito presente medio-passivo di "ἐναντιόομαι", "opporsi")
αὐτῷ (pronome personale, dativo singolare, maschile di "αὐτός", "a lui")
FRASE 2
Οἱ (articolo determinativo, nominativo plurale, maschile)
Βοιωτοὶ (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "Βοιωτός", "Boioti")
ἐλέγοντο (verbo, indicativo imperfetto, medio-passivo, terza persona plurale di "λέγω", "si dicevano")
εἶναι (verbo, infinito presente attivo di "εἰμί", "essere")
τῶν (articolo determinativo, genitivo plurale, maschile)
Περσῶν (sostantivo, genitivo plurale, maschile di "Πέρσης", "Persiani")
φίλοι (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "φίλος", "amici")
FRASE 3
Ἄξιοί (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "ἄξιος", "degni")
ἐσμεν (verbo, indicativo presente, prima persona plurale di "εἰμί", "siamo")
καλεῖσθαι (verbo, infinito presente medio-passivo di "καλέω", "essere chiamati")
ἀγαθοὶ (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "ἀγαθός", "buoni")
πολῖται (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "πολίτης", "cittadini")
ἐπεὶ (congiunzione, "poiché")
αἰεὶ (avverbio, "sempre")
τοῖς (articolo determinativo, dativo plurale, maschile)
νόμοις (sostantivo, dativo plurale di "νόμος", "leggi")
πειθόμεθα (verbo, indicativo presente medio-passivo, prima persona plurale di "πείθω", "siamo persuasi")
FRASE 4
Οἱ (articolo determinativo, nominativo plurale, maschile)
ποιηταὶ (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "ποιητής", "poeti")
πολλάκις (avverbio, "spesso")
οἴονται (verbo, indicativo presente medio-passivo, terza persona plurale di "οἴομαι", "pensano")
σοφοὶ (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "σοφός", "saggi")
εἶναι (verbo, infinito presente attivo di "εἰμί", "essere")
ἀλλ᾽ (congiunzione, "ma")
οὐκ (avverbio, "non")
εἰσιν (verbo, indicativo presente attivo, terza persona plurale di "εἰμί", "sono")
FRASE 5
Οἰόμεθα (verbo, indicativo presente medio-passivo, prima persona plurale di "οἰόμαι", "pensiamo")
εἶναι (verbo, infinito presente attivo di "εἰμί", "essere")
φίλοι (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "φίλος", "amici")
πιστοί (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "πιστός", "fedele")
FRASE 6
Ὁ (articolo determinativo, nominativo singolare, maschile)
σοφὸς (aggettivo, nominativo singolare, maschile di "σοφός", "saggio")
ὑπὸ (preposizione, "da")
τῶν (articolo determinativo, genitivo plurale, maschile)
ἀπαιδεύτων (aggettivo, genitivo plurale, maschile di "ἀπαίδευτος", "ignoranti")
οὐ (avverbio, "non")
σοφὸς (aggettivo, nominativo singolare, maschile di "σοφός", "saggio")
νομίζεται (verbo, indicativo presente, medio-passivo, terza persona singolare di "νομίζω", "è considerato")
FRASE 7
Απαλλάττεσθαι (verbo, infinito presente medio-passivo di "ἀπαλλάττω", "essere liberati")
δ' (congiunzione, abbreviazione di "δέ", "ma")
οἱ (articolo determinativo, nominativo plurale, maschile)
Ἀθηναῖοι (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "Ἀθηναῖος", "Ateniesi")
τοῦ (articolo determinativo, genitivo singolare, maschile)
πολέμου (sostantivo, genitivo singolare di "πόλεμος", "guerra")
καὶ (congiunzione, "e")
τοῦ (articolo determinativo, genitivo singolare, maschile)
λιμοῦ (sostantivo, genitivo singolare di "λιμός", "carestia")
ἐβούλοντο (verbo, indicativo imperfetto, medio-passivo, terza persona plurale di "βούλομαι", "volevano")
FRASE 8
Ελέγοντο (verbo, indicativo imperfetto, medio-passivo, terza persona plurale di "λέγω", "si dicevano")
δὲ (congiunzione, "ma")
οἱ (articolo determinativo, nominativo plurale, maschile)
Χαλδαῖοι (sostantivo, nominativo plurale, maschile di "Χαλδαῖος", "Caldei")
ἐλεύθεροί (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "ἐλεύθερος", "liberi")
τε (particella, "e")
καὶ (congiunzione, "e")
ἄλκιμοι (aggettivo, nominativo plurale, maschile di "ἄλκιμος", "valorosi")
εἶναι (verbo, infinito presente attivo di "εἰμί", "essere")
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?