Ellenisti 1 pagina 256 numero 30
Τοῖς ζώοις φωνῆ ἐστι, οὐ λόγος. 2. Τῷ Βελλεροφόντῃ ἐν τῇ τοῦ δόρατος ἀκμῆ σφαίρα έστι ἐκ μολύβδου...
1. Gli animali hanno voce, non parola.
2. Bellerofonte, sulla punta della lancia, ha una una sfera di piombo.
3. Nei/Durante i pericoli chiediamo aiuto e salvezza dagli dèi.
3. Il generale diceva che i soldati avevano buone speranze di salvezza.
4. L'araldo annunciava proposte di pace da parte dei Corinzi.
5. È vergognoso ricevere denaro dai tiranni.
6. Da Omero apprendiamo i fatti della guerra di Troia.
7. Le piogge e i frutti della terra provengono dagli dei.
8. I Ciclopi non hanno né mercati né leggi.
8. Il generale riceveva la paga per i soldati da Ciro.
11. Presso/da un uomo nemico non c'è nulla di buono.
Τῆς παλαιᾶς δόξης ἐστὶ νῦν τοῖς Λακεδαιμονίοις ὀλίγα κειμήλια. Dell'antica gloria ora restano agli Spartani pochi cimeli.
(By Vogue)
ANALISI GRAMMATICALE DEI VERBI
ἔστι – εἰμί – indicativo – presente – attiva – 3ª pers. sing.
αιτούμεθα – αἰτέω – indicativo – presente – medio-passiva – 1ª pers. plur.
ἔλεγεν – λέγω – indicativo – imperfetto – attiva – 3ª pers. sing.
εἶναι – εἰμί – infinito – presente – attiva – —
ἀπήγγελλε – ἀπαγγέλλω – indicativo – imperfetto – attiva – 3ª pers. sing.
ἐστι – εἰμί – indicativo – presente – attiva – 3ª pers. sing.
δέχεσθαι – δέχομαι – infinito – presente – medio-passiva – —
μανθάνομεν – μανθάνω – indicativo – presente – attiva – 1ª pers. plur.
εἰσι – εἰμί – indicativo – presente – attiva – 3ª pers. plur.
ἐλάμβανεν – λαμβάνω – indicativo – imperfetto – attiva – 3ª pers. sing.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?