Il Greco di Campanini pagina 46 numero 11
Η γυνη εμεριμνα, γνουσα τον ανδρα μαχομενον εν χαλεπω πολεμω...
1. La donna si preoccupava (μέριμναω) avendo saputo che il marito stava combattendo (μάχομαι) in una guerra difficile.
2. I prigionieri di guerra siracusani, dopo che erano fuggiti di notte, andavano verso Decelera.
3. Dopo essere sceso dal cavallo Ciro giunse, era evidente che Cisarre piangesse(part. δακρύων).
4. Essendo stata conquistata la città, i barbari si meravigliavano soprattutto vedendo i templi bellissimi e indugiavano ad entrare in essi.
5. Gli Ateniesi, quando il re compì una spedizione (στρατευω)
contro la Grecia, avendo conosciuto la grandezza delle sciagure e i preparativi del re, decisero di accogliere i fuggitivi.
(esercizio inviato da Tomar753)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?